Medea ; Variazioni sul mito
Venezia : Marsilio, 2006
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Medea ; Variazioni sul mito/ Euripidev. Euripides ; Seneca v. Lucius Annaeus Seneca ; Grillparzer v. Franz Grillparzer ; Alvaro v. Corrado Alvaro ; a cura di Maria Grazia Ciani. - 2. ed. ampliata; 4. rist. - Venezia : Marsilio, 2006. - 255 p. p. - (Tascabili. Grandi classici) |
Note |
Medéia - Traduz. dal greco di Maria Grazia Ciani; Medea - Traduz. dal latino di Alfonso Traina; Medea - Traduz. dal tedesco di Claudio Magris e Maddalena Longo; Lunga notte di Medea. - La storia di Medea, principessa della Colchide, è una delle più cupe nell'universo del mito antico. Innamorata del greco Giasone, per lui tradisce il padre, uccide il fratello, abbandona la patria. Ma l'evento che la caratterizza in modo assoluto è quello che Euripide ha scelto di portare in scena nel suo dramma: l'uccisione dei figli, l'atto estremo con cui essa si vendica dell'abbandono di Giasone. Per questo gesto Medea si impone all'immaginario occidentale. In Euripide il personaggio conserva la sua ambiguità e rivendica, attraverso lo schermo del mito, la sua non appartenenza all'universo dei valori umani. Seneca riversa ogni colpa sul personaggio cupo e malefico della maga straniera; le rielaborazioni moderne cercano invece di ancorare a una realtà comprensibile, ed entro certi limiti anche giustificabile, un gesto che di per sé è incomprensibile e ingiustificabile. Si fa strada così la figura di Medea vittima delle circostanze avverse e del destino (Grillparzer), e poi quella di Medea straniera ed esule, esclusa e respinta dalla comunità che la ospita (Alvaro).
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9887 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1551/2008 | BI 55 / 143 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |