Propertius, Sextus

Vol. 2: Libri 3.-4.

[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Vol. 2: Libri 3.-4./ Properzio ; a cura di Paolo Fedeli. - [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022. - XLI, 441 p. ; 21 cm
Specifiche
Note
La fama delle Elegie di Properzio è legata all’immagine della loro destinataria, Cinzia, la donna dell’autore, che viene disegnata nei primi due libri: indifferente, «implacabile nel costringere lo spasimante a un duro seruitium», amante esagerata di trucchi e belletti, volubile e incostante, «insensibile nei confronti del poeta persino nei momenti di suo grave pericolo», pronta ad abbandonarlo per un nuovo, magari ricco, corteggiatore. In realtà, Cinzia è un personaggio letterario, che vive all’interno di una tradizione: «irreprensibile matrona», ma anche meretrice sfrenata, e infine docta puella che legge e giudica, «da imparziale critica letteraria», la poesia di Properzio, ed è capace di scrivere versi suoi «che rivaleggiano con quelli di Corinna». Cinzia è un tipo che il poeta trasforma in mito cangiante. Qualcosa, tuttavia, cambia negli ultimi due libri della raccolta, contenuti in questo volume. Alla fine del libro II, Properzio aveva annunciato la clamorosa rottura con Cinzia. Il libro III, quasi a segnalare la svolta, inizia con una solenne invocazione alle Muse e l’iscrizione della propria poesia alla scuola di Callimaco e di Filita...Basta però giungere sulla soglia del libro IV per assistere a un ulteriore cambiamento di tono e di poetica. «Canterò i riti, gli dèi, i nomi antichi dei luoghi», proclama Properzio nell’elegia che apre quel libro. Riconosciuto il magistero di Virgilio, egli muove ora verso la poesia eziologica, celebrativa dei primordi di Roma a esaltazione delle glorie augustee del presente. Così, le Elegie ampliano il loro registro, fondando un genere nuovo e una nuova poetica; diventano una silloge tutta originale di amore per una donna e di amore per Roma, le sue radici, la sua storia, la sua potenza.. - Dono dell'Ass. Lorenzo Valla ETS
Altri legami
  • [Fa parte di]   Elegie / Properzio ; 2
Numeri
  • EAN: 978-88-04-75176-2
  • BNI: 2022-4011
Autori
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 11787
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Propertius, Sextus
Fedeli, Paolo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.3206/2023 BI 3 / FV 95 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna