Vite e dottrine dei più celebri filosofi ; testo greco a fronte
Milano : Bompiani, 2006
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione |
Vite e dottrine dei più celebri filosofi ; testo greco a fronte / Diogene Laerzio, v. Diogenes Laertius ; a cura di Giovanni Reale ; con la collaborazione di Giuseppe Girgenti e Ilaria Ramelli. - 2. ed. - Milano : Bompiani, 2006. - CXXXVI [4], 1666 p. p. - ( |
Note |
Dioghenou Laertiou bion kai gnomon ton en philosophiai eudokimesanton. - E' la più importante raccolta biografica e dossografica sui filosofi greci, dalle origini a Epicuro, che ci sia pervenuta dall'antichità. Accanto al resoconto sulla vita di ogni filosofo, arricchito sempre da aneddoti (talvolta ironici e graffianti) sui rapporti dei filosofi con i tiranni del tempo, l'autore presenta sempre una sintesi del loro pensiero e una trattazione dell'evoluzione delle singole Scuole. Tali Scuole di pensiero sono ricondotte a due origini: la filosofia ionica, ossia il circolo dei Milesii, e la filosofia italica, ossia il circolo dei Pitagorici. Dell'autore Diogene Laerzio sappiamo molto poco: si suppone che sia stato legato all'ambiente alessandrino del tardo 2. secolo d.C., che abbia preso parte al vivace dibattito sull'origine della filosofia (difendendone la paternità greca) e che abbia professato dottrine epicuree; in effetti lascia intendere che il culmine del pensiero greco sia stato proprio Epicuro. - Vol. rilegato con sovraccoperta. Dono del sig. Filippo Lombardi
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10910 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2674/2017 | BI 5 / G 35 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |