Vita di Giovanni de' Medici detto delle Bande Nere
Roma : Salerno, 1996
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Vita di Giovanni de' Medici detto delle Bande Nere/ di Giovangirolamo De' Rossi ; a cura di Vanni Bramanti. - Roma : Salerno, 1996. - 133 p. p. - (Minima ; 54) |
Note |
Giovanni delle Bande Nere, capitano di ventura al servizio dapprima del Papa, poi dei Francesi, morì per un colpo d'artiglieria nel 1526. Circa vent'anni dopo, un nipote del condottiero ne compose la biografia, particolarmente attendibile, in quanto fu testimone diretto di parte dei fatti narrati. Questa biografia ha costituito la base sulla quale, nel corso dei secoli, è stata costruita la leggenda del giovane uomo d'arme e ce ne restituisce un compiuto profilo di eroe rinascimentale.. - Da questa fonte il regista Ermanno Olmi ha tratto il film "Il mestiere delle armi". Dono del prof. Marco pennati
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10244 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1857/2009 | BI 7 / 99 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |