Uno, nessuno e centomila
Milano : Oscar Mondadori, 2003
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Uno, nessuno e centomila/ di Luigi Pirandello ; a cura di Marziano Guglielminetti ; cronologia di Simona Costa. - 17. rist. - Milano : Oscar Mondadori, 2003. - LV, 189 p. p. - (Tutte le opere di Luigi Pirandello ; 3. Romanzi) |
Note |
Romanzo incentrato sulla perdita dell'identità personale. Il protagonista, Vitangelo Moscarda, detto Gengè, scopre improvvisamente di essere alle prese con centomila estranei che convivono in lui, secondo la realtà che gli altri gli danno. Non riuscendo più a ritrovare se stesso in queste molteplici "forme", che egli rinnega, cercherà una via d'uscita nell'alienzione totale, non solo da qualsiasi cosa sua, ma perfino da stesso. Accettandosi solo come un "nessuno", finisce in un ospizio costruito con i beni da lui stesso donati in beneficenza
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 7499 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC379/2003 | BI 12 / N 61 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |