Un incontro
Milano : Adelphi, 2009
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Un incontro/ Milan Kundera. - Milano : Adelphi, 2009. - 186 p. - (Biblioteca Adelphi ; 538) |
Note |
Une rencontre - Traduz. dal francese di Massimo Rizzante. - Non ci troviamo innanzi ad un romanzo ma ad una raccolta di saggi, sull'onda de I testamenti traditi (1993) e L'arte del romanzo (1986), anche se la produzione saggistica dello scrittore ceco nulla ha da invidiare a quella narrativa. L'autore introduce il testo dicendo che si tratta di "incontri tra le sue riflessioni e i suoi ricordi; tra i suoi vecchi temi (esistenziali ed estetici) e i suoi vecchi amori" letterari. Effettivamente ci troviamo davanti a tutti i temi cari a Kundera: la letteratura, la musica, la storia, l'esilio, l'occupazione, l'Europa, l'esistenza e i sentimenti.Perché il Kundera saggista é fondamentalmente questo: un letterato nel senso più positivo del termine, un uomo che fa della letteratura la sua propria vita, senza dimenticare la dimensione della Storia di cui la sua esistenza é altrettanto intrisa.. - Dono della prof.ssa Maria Rosa Alfieri
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10498 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC2118/2012 | BI 16 B / 200c | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |