Tre operai
Milano : Oscar Mondadori, 2005
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Tre operai/ di Carlo Bernari, i.e. Carlo Bernard ; a cura di Francesca Bernardini. - Milano : Oscar Mondadori, 2005. - LXXVII, 243 p. p. - (Scrittori del Novecento ; 1868. Narrativa) |
Note |
Scritto tra il 1928 e il 1932, si tratta di un libro poetico e amaro, e nello stesso tempo coraggiosamente ideologico, sperimentale nel linguaggio e nella tecnica narrativa, che osa affrontare con una prosa sobria e lontanissima dalla retorica di regime temi provocatori come la condizione operaia, la giustizia sociale, l'abbandono del Meridione, sfidando apertamente la censura fascista. Il testo è preceduto da un'ampia introduzione che ne ripercorre le diverse stesure, dalla originale intitolata "Gli stracci" fino alla revisione del '65. Il romanzo fu da taluni giudicato un precursore della letteratura neorealista degli '40 e '50, anche se l'ottica con cui i protagonisti vivono le tensioni sociali è più individuale ed esistenziale che di classe
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9346 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC816/2005 | BIII 12 / N 9 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |