Totem e tabù ; concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici
Torino : Boringhieri, 1972
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Totem e tabù ; concordanze nella vita psichica dei selvaggi e dei nevrotici / di Sigmund Freud ; introduzione di Karl Kerényi, v. Karoly Kerényi. - 2. rist. - Torino : Boringhieri, 1972. - 215 p. p. - (Universale scientifica ; 36) |
Note |
Totem und Tabu. Einige Ueberinstimmungen im Seelenleben der Wilden und der Neurotiker (1912-1913) - Traduz. italiana di Silvano Daniele. - In quest'opera Freud stabilisce una corrispondenza fra il fenomeno del totemismo, tipico delle tribù australiane e di altre popolazioni primitive, e le fobìe, presenti, in particolare, nelle nevrosi ossessive caratteristiche delle civiltà moderne: in comune egli rileva la centralità delle figure del complesso edipico (il padre e la madre) e il complesso cerimoniale di contorno
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6201 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | 5976 | BI V / PS 19 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |