Plato

Timeo

[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Timeo/ Platone ; introduzione di Franco Ferrari ; testo, traduzione e commento a cura di Federico M. Petrucci. - [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022. - CCXXII, 499 p. ; 21 cm. - (Scrittori greci e latini)
Note
Il Timeo è "il dialogo di Platone che ha influito in misura più ampia e profonda sulla formazione del pensiero filosofico e scientifico occidentale" (Franco Ferrari, Introduzione), l'unico conosciuto, anche se non nella sua tiotalità, nel Medioevo, grazie alla traduzione latina di Calcidio. Un testo, perciò, decisivo per il modo stesso in cui abbiamo immaginato il cosmo, la sua genesi, la sua struttura. Tutti i princìpi fondamentali del pensiero di Platone sono toccati in quest'opera, che dopo il prologo abbandona la forma conversazionale del dialogo per muovere verso la trattazione monologica. Il 'Timeo' è una vera e propria 'summa' nella quale convergono "l'ontologia, la teologia, la cosmogonia, la fisica, la cosmologia, l'etica, l'antropologia e la psicologia, arricchite dall'innesto di un articolato insieme di saperi specialistici, che vanno dall'astronomia alla medicina, dalla biologia all'ottica e alla teoria musicale". Questa edizione critica si avvale di unintroduzione e di un commento ricchi e del tutto originali.. - Dono dell'Associazione Lorenzo Valla ETS
Titolo uniforme
Collezione
Numeri
  • EAN: 978-88-04-75265-3
  • BNI: 2022-8257
Autori
Classificazione
  • 184 - Filosofia platonica
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 11782
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Ferrari, Franco
Petrucci, Federico M.
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.3204/2023 BI 3 / FV 89 ter Ammesso al prestito A scaffale Nessuna