Gentile, Giovanni

Teoria generale dello spirito come atto puro

Milano : Corriere della sera, 2022
Copertina  Teoria generale dello spirito come atto puro
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Teoria generale dello spirito come atto puro / Giovanni Gentile. - Milano : Corriere della sera, 2022. - VI, 241 p. ; 22 cm. - (Le collane del Corriere della Sera ; 19(2022)) (Filosofi del novecento ; 19)
Specifiche
  • [Genere letterario] Saggi
Note
Guida alla lettura / Paolo Beretta. Protagonista, insieme a Croce, del "ritorno a Hegel" e tra i maggiori esponenti della cultura idealistica italiana del primo Novecento, Giovanni Gentile fu autore di una profonda riforma della cultura nazionale con i suoi scritti filosofici ed estetici, le sue teorie pedagogiche, la sua opera storiografica. Pubblicato per la prima volta nel 1916 come raccolta delle lezioni universitarie dell'anno accademico 1915-16, il saggio "Teoria generale dello spirito come atto puro" pone le fondamenta del pensiero gentiliano. Attraverso la revisione delle posizioni di Berkeley, Kant e Hegel, Gentile elabora un'originale concezione idealistica, l'attualismo, che ha rappresentato un importante riferimento per la ricerca filosofica in Italia nel periodo tra le due guerre.. - Dono del prof. Marco Pennati
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 110 - Metafisica; filosofia teoretica
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
  • Milano - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 11625
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Gentile, Giovanni
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.3145/2022 BI IV / 118 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna