Horkheimer, Max

Teoria critica - Vol. 2.

Torino : Einaudi, 1980
Copertina  Teoria critica - Vol. 2.
Campo Valore
Descrizione Teoria critica - Vol. 2. / di Max Horkheimer ; a cura di Alfred Schmidt ; traduzione di Giorgio Backaus. - 2. ed. - Torino : Einaudi, 1980. - XI, 359 p. p. - (Einaudi Paperbacks ; 53**)
Note
Kritische Theorie. Eine Dokumentation. - Complem. al tit.: scritti 1932-1941. - Il volume, come il precedente, raccoglie i contributi che H. pubblicò sulla rivista dell'Ist. di Scienze sociali di Francoforte "Zeitschrift fur Sozialforschung", da lui diretta. Essi delineano le direttrici della famosa "teoria critica" e rappresentano il pensiero del filosofo nella sua stagione più alta (anni Trenta), quando maggiore fu su di lui l'influenza del marxismo, anche se non in modo cogente. Egli ripropone la funzione primaria della filosofia come "critica della società", proprio in anni in cui lo stesso marxismo si mostrava evasivo o allineato allo stalinismo; sviluppando la critica al pensiero borghese, H. compie la massima ricostruzione del pensiero contemporaneo, da Bergson a Dilthey e altri, fino alla resa dei conti col neopositivismo. - Il vol. 1 non è attualmente posseduto dalla Biblioteca
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 190 - Filosofia occidentale moderna
  • 300.1 - Scienze sociali; teoria
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 5346
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Horkheimer, Max
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi 8729 BI IV / 130 Non ammesso al prestito Non disponibile Nessuna