Sulle nature dell'universo ; (Periphyseon) - Vol. 4. (libro 4.)
Roma : Fondazione Lorenzo Valla, 2016
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Sulle nature dell'universo ; (Periphyseon) - Vol. 4. (libro 4.) / Giovanni Scoto, v. Ioannes Scotus Erigena ; a cura di Peter Dronke. - Roma : Fondazione Lorenzo Valla, 2016. - LXVI, 410 [12] p. p. - (Scrittori greci e latini) |
Note |
Periphyseon (o De divisione naturae) - testo originale latino con traduzione a fronte di Michela Pereira. - Testo basato sulla Versione 2. dell'edizione di Edouard Jeauneau. - Sesto giorno della Creazione: Dio dà forma al bestiame, ai rettili, agli animali selvatici. Poi crea l'uomo ela donna a sua immagine e somiglianza. Nella Genesi vengono quindi il Paradiso, l'albero della conoscenza del bene e del male, l'uomo che impone il nome a ciascun essere vivente, la tentazione ad opera del serpente, la Caduta e la cacciata dall'Eden. Sono scene cruciali e piene di problemi. Quando Giovanni Scoto giunge a questo quarto libro, il Maestro che ne è il protagonista teme di dover affrontare un oceano periglioso: esso "tratterà del ritorno di tutte le cose in quella natura che non crea e non è creata". E in effetti non pochi sono i tratti dottrinali oscuri. Il viaggio attraverso l'oceano, prima grande immagine del libro 4., secondo Peter Dronke "è il viaggio attraverso il tema del ritorno, in tutta la sua irriducibile complessità". Non è un caso che l'Eriugena interpreti il "sei polvere e polvere ritornerai" di Dio ad Adamo come il ritorno dell'anima umana alla "terra fertile" delle cause primordiali. Come sempre, però, questo capolavoro dell'intelligenza e dell'immaginazione del Medioevo è pieno di suggerimenti originali: v. le splendide allegorie del Paradiso, che non è altro se non l'uomo stesso.. - Vol. rilegato con sovraccoperta. Dono della Fondazione Lorenzo Valla di Roma
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10888 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2663/2016 | BI 3 / FV 40 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |