Rimedi contro l'amore (Remedia amoris)
[Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Rimedi contro l'amore (Remedia amoris)/ Ovidio ; a cura di Victoria Rimell ; traduzione di Guido Paduano. - [Milano] : Fondazione Lorenzo Valla : Mondadori, 2022. - CXXXV, 378 p. ; 21 cm. - (Scrittori greci e latini) |
Note |
Testo originale a fronte. - Amore legge il titolo del nuovo libro di Ovidio, Rimedi contro l’amore, e subito protesta: «Vedo che mi si muove guerra», dice. Ma l’autore replica con fermezza: no, non puoi accusare me, che sono il tuo poeta, che «tante volte ho portato le insegne sotto il tuo comando». Io, sostiene con lampeggiante allusione all’Iliade, non sono Diomede, «da cui fu ferita tua madre», Venere: «io ho amato sempre, / e se mi chiedi cosa faccio, anche ora amo». Si aprono così i Rimedi contro l’amore di uno che è il poeta dell’Arte di amare e degli Amori, e che l’amore ha cantato in tutti i modi, dall’epico all’elegiaco, dal tragico all’estatico. Anche quando dà consigli contro l’amore... Ovidio aveva insegnato «con quale arte ci si può procurare / l’amore»: «la nuova Musa», proclama, «non disfa l’opera antica». «Imparate a guarire da chi vi ha insegnato ad amare», scrive: «una sola mano vi darà la ferita e il rimedio.» I Rimedi ribaltano infatti in più occasioni i consigli offerti dall’Arte di amare, mentre Ovidio si presenta come l’erede romano di scrittori ellenistici di poemi curativi quali Nicandro [...]Il libello, spesso trascurato o sminuito dalla critica, si rivela invece capitale, e l’introduzione e il commento di Victoria Rimell, nonché la bella traduzione di Guido Paduano, gli rendono finalmente giustizia. Perché i Rimedi «costituiscono uno snodo fondamentale nello sviluppodell’idea ovidiana che la poesia ha la capacità di influenzaree cambiare il mondo, simbolicamente e letteralmente».. - Dono dell'Associazione Lorenzo Valla ETS
|
Collezione |
|
Titolo di rinvio |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11785 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.3205/2023 | BI 3 / FV 80 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |