Ricerche filosofiche
Milano : Corriere della Sera, 2022
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Ricerche filosofiche / Ludwig Wittgenstein. - Milano : Corriere della Sera, 2022. - 276 p. p. - (Filosofi del Novecento - A cura di Carlo Sini ; 9) |
Note |
Philosophische Untersuchungen - Traduz. italiana di Renzo Piovesani e Mario Trinchero. - Guida alla lettura / Paolo Beretta. Nota introduttiva / Mario Trinchero. La lucida e appassionata ricerca con cui Wittgenstein ha inteso tracciare i limiti della conoscenza della realtà e la sua relazione con il linguaggio rappresenta una delle vette del pensiero filosofico del Novecento. Personalità enigmatica e non convenzionale, dopo il 'Tractatus', Wittgenstein ha affidato la sua riflessione a innumerevoli annotazioni, lezioni, diari e lettere in un profondo ripensamento dei fondamenti delle sue tesi precedenti. Da qui nascono le 'Ricerche filosofiche', la raccolta postuma più rappresentativa della sua produzione matura. Si tratta, come dice l'autore, di "pensieri sotto forma di osservazioni, di brevi paragrafi", che rappresentano la summa delle sue speculazioni ed esperienze di esploratore di nuove prospettive filosofiche, logiche ed etiche [dal retro di copertina]. - Dono del prof. Marco Pennati
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11609 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.3140/2022 | BI IV / 164 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |