Pocoinchiostro ; Storia dell'italiano comune
Bologna : Il Mulino, 2017
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Pocoinchiostro ; Storia dell'italiano comune / Pietro Trifone. - Bologna : Il Mulino, 2017. - 243 [2] p. p. - (Intersezioni ; 474) |
Note |
Non solo Dante, Leopardi, Manzoni: nella costruzione della lingua italiana un ruolo importante è quello svolto da tanti umili personaggi senza nome, privi di prestigio e spesso di cultura. Ma il loro prezioso contributo - messo in risalto nel libro - rivela aspetti della comunicazione altrimenti condannati per sempre all'oblìo collettivo. 'Pocoinchiostro', il soprannome di un giovanr che negli anni dell'Unità stilava lettere di ricatto per le bande di briganti analfabeti, allude anche all'attuale affermazione dei nuovissimi mezzi digitali, che hanno ridotto l'inchiostro a simbolo obsoleto. - Dono iniziativa "Io leggo perché" 2018-2019, presso libreria "Libri
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11306 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2815/2019 | BI 22 / 12 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |