Popper, Karl Raimund

Logica della scoperta scientifica ; Il carattere autocorrettivo della scienza

Milano : Corriere della Sera, 2022
Copertina  Logica della scoperta scientifica ; Il carattere autocorrettivo della scienza
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Logica della scoperta scientifica ; Il carattere autocorrettivo della scienza / Karl R. Popper, v. Karl Raimund Popper. - Milano : Corriere della Sera, 2022. - 589 p. p. - (Filosofi del Novecento - A cura di Carlo Sini ; 6)
Note
The Logic of Scientific Discover - Traduz. italiana di Mario Trinchero. - Guida alla lettura / Paolo Beretta. Premessa / Giulio Giorello. Padre dell'epistemologia contemporanea, Popper fondò l'idea di progresso scientifico sulla falsificazione delle teorie esistenti: nessun principio va mai accettato senza riserve e la scienza non deve limitarsi alla sola conferma dei fatti, ma impegnarsi anche nella ricerca delle confutazioni. 'Logica delle scoperta scientifica', un saggio di grande successo fin dalla sua prima edizione nel 1934, illustra compiutamente il pensiero del filosofo austriaco riguardo alla natura e al metodo del sapere scientifico, promuovendo l'idea di una scienza capace di autocorreggersi continuamente alla ricerca dell'errore e in vista di una verità mai pienamente raggiunta . [Dal retro di copertina]. - Dono del prof. Marco Pennati
Collezione
Numeri
  • ISSN: - 2039-568X
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 121 - Teoria della conoscenza; interpretazione
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 11607
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Popper, Karl Raimund
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.3138/2022 BI IV / FS 22 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna