Apollonio Rodio, v. Apollonius Rhodius

Le Argonautiche ; testo greco a fronte

[Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Le Argonautiche ; testo greco a fronte/ di Apollonio Rodio, v. Apollonius Rhodius ; traduzione di Guido Paduano ; introduzione e commento di Guido Paduano e Massimo Fusillo. - 12. ed. - [Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2000. - 716 p. p. : 1 cart. geo. - (BUR Classici Greci e Latini ; L 592)
Note
Argonautikà. - Saggio introduttivo: Tecniche e tendenze delle "Argonautiche" /di G.Paduano, M.Fusillo. Il poema, che ha in comune con l'Odissea il respiro avventuroso del viaggio per mare, il senso del magico e del fantastico, non raggiunge, tuttavia, la stessa unitarietà nell'impianto, risulta piuttosto una sequenza di "epilli" (piccoli poemi); non c'è più l'eroe omerico, bensì un protagonista "moderno", angosciato, perplesso e passivo (Giasone), mentre la figura di Medea, con la sua fosca storia d'amore, rappresenta uno dei punti culminanti della storia narrata
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-17-16592-1
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 883 - Poesia epica e narrativa greca classica
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 6446
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Apollonio Rodio, v. Apollonius Rhodius
Apollonius Rhodius
Fusillo, Massimo
Paduano, Guido
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC30/2003 BI 5 / G 4 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna