La scoperta matematica ; Capire, imparare e insegnare a risolvere i problemi - Vol. 1-2
Milano : Feltrinelli, 1970-1971
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La scoperta matematica ; Capire, imparare e insegnare a risolvere i problemi - Vol. 1-2/ George Polya. - Milano : Feltrinelli, 1970-1971. - 2 v. (XVIII, X, 495 p. compless.) p. : ill., fig. bn nel testo. - (Collana di aggiornamento e didassi ; 19-20) |
Note |
Mathematical Discovery - Traduz. italiana di Pietro e Cesira Canetta. - Quest'opera è particolarmente utile per tre tipi di lettori: chi vuol imparare a risolvere i problemi, chi vuol migliorare la propria capacità di risolutore e,soprattutto, chi insegna a risolvere i problemi; l'A., infatti, è impegnato da anni a migliorare e rinnovare la didattica della matematica. Il libro vuole altresì insegnare a fare del lavoro creativo, ad esempio utilizzare la soluzione di un problema per apprendere a risolverne altri, mostrare come un problema ne implichi altri ecc.
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 8877 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | 6965 | F 2 / M 64 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Liceo Zucchi | 6965-6966 | F 2 / M 64-65 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |
Liceo Zucchi | 6966 | F 2 / M 65 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |