Vico, Giambattista

La scienza nuova

[Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 1982
Copertina  La scienza nuova
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La scienza nuova/ di Giambattista Vico ; introduzione e note di Paolo Rossi. - 2. ed. - [Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 1982. - 749 p. p. : ill., 6 tav. bn f.c. - (classici della BUR ; L 110)
Note
Princìpi di scienza nuova d'intorno alla comune natura delle nazioni. - Edizione definitiva del 1744. - Secondo Vico, la conoscenza piena della natura è preclusa all'uomo, ma l'uomo, che ha fatto la storia, può giungere a una conoscenza piena di quel mondo storico che è opera sua: un mondo che è fatto di linguaggi, di miti, di leggi, di istituzioni civili, di propositi, di azioni, di speranze, di terrori. La conoscenza storica non è solo 'filologia', o raccolta erudita di fatti, è anche 'filosofia', conoscenza delle leggi che governano i processi temporali. In tal senso egli affronta alcuni grandi problemi che resteranno al centro della cultura romantica, di quella positivistica, delle discussioni sullo storicismo
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 195 - Filosofia occidentale moderna; Italia
  • 901 - Storia; filosofia e teoria
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 9570
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Vico, Giambattista
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1071/2006 BI III / 176 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna