Levy-Bruhl, Lucien

La mentalità primitiva

Torino : Einaudi, 1971
Copertina  La mentalità primitiva
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La mentalità primitiva/ di Lucien Lévy-Bruhl ; con un saggio di Giuseppe Cocchiara ; traduzione di Carlo Cignetti. - 2. ed. - Torino : Einaudi, 1971. - XXVI, 460 p. p. - (NUE - Nuova Universale Einaudi ; 69)
Note
La mentalité primitive. - Il saggio introduttivo "La mentalità primitiva" di G. Cocchiara è tratto da "L'eterno selvaggio" (Il Saggiatore). Lo studio di Lévy-Bruhl ha segnato una svolta nello sviluppo dell'etnologia, facendole acquisire quei meriti scientifici che prima le erano misconosciuti; la mentalità "primitiva" è vista dall'A. essenzialmente come "mentalità mistica", pre-logica, in quanto, di fronte ai fenomeni del reale il primitivo reagisce e si comporta come chi sente in ogni momento presenti nel mondo e attive delle potenze invisibili da cui gli accadimenti dipendono. - Vol. rilegato con sovraccoperta
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 155.8 - Psicologia nazionale in situazioni specifiche
  • 306.8 - Etnologia
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 6345
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Levy-Bruhl, Lucien
Cignetti, Carlo
Cocchiara, Giuseppe
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi 5864 BI V / AC 18 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna