La matematica nella cultura occidentale
Milano : Feltrinelli, 1979
Abstract/Sommario:
Scritto con uno stile colloquiale e brillante, questo volume non è una storia tecnica della matematica. L’intento dell’autore è quello di ricondurre alla matematica – tra le manifestazioni più tipiche e tra gli strumenti più preziosi della civiltà umana – quei lettori che ne sono stati allontanati da un insegnamento scolastico arido e tedioso, codificato in formule fossilizzate e ormai prive di vita. Percorrendo l’intera storia della civiltà occidentale, Kline sceglie alcuni temi signi ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La matematica nella cultura occidentale/ Morris Kline. - 2. ed. - Milano : Feltrinelli, 1979. - 458 p., \8! c. di tav. : ill. ; 23 cm. - I fatti e le idee ; 331 |
Note |
Trad. di Libero Sosio.. - Dono del prof. Marco Cuconati
|
Titolo di rinvio |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 12620 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.3480/2024 | F 2 / M 34 bis | Ammesso al prestito | In prestito fino al: 28/02/2025 | Nessuna |