La linea analitica dell'arte moderna ; Le figure e le icone
Torino : Einaudi, 1997
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | La linea analitica dell'arte moderna ; Le figure e le icone / Filiberto Menna. - 7. rist. - Torino : Einaudi, 1997. - XXXIII, 119 p. p. : ill., 62 foto bn con note in tav. f.t. - (P.B.E. Piccola Biblioteca Einaudi ; 436) |
Note |
Oggetto dell'opera, rivelatasi tra le più apprezzate e vitali della critca storico-artistica dell'arte contemporanea, è lo studio sistematico dei rapporti tra idea, esecuzione e opera, in anni in cui la pratica dell'arte si accompagna costantemente ad una riflessione su di essa, mentre l'opera tende a perdere i suoi tradizionali significati espressivi o rappresentativi per assumere sempre più il valore astratto e convenzionale di ricerca linguistica. E' questa la caratteristica che - secondo l'Autore - distingue la vera arte "moderna" da quella solo "cronologicamente contemporanea", e impone al critico impone al critico l'abbandono di un metodo di ricerca strettamente storico per una diversa formalizzazione del campo d'indagine che privilegi un approccio in chiave strutturalista al linguaggio dell'arte. - Dono dell'assistente tecnico Angelo Corsaro
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11198 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2758/2019 | A 15 / 57 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |