Hopkins, Gerard Manley

La freschezza più cara ; Poesie scelte - testo inglese a fronte

Milano : BUR, 2008
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione La freschezza più cara ; Poesie scelte - testo inglese a fronte / di Gerard Manley Hopkins ; a cura di Antonio Spadaro ; traduzione di Viola Papetti. - Milano : BUR, 2008. - 218 p. p. - (<I >libri dello spirito cristiano)
Note
Gerard Manley Hopkins, sacerdote e predicaticatore, convertitosi al cattolicesimo dopo gli studi ad Oxford, è uno dei poeti più arditamente sperimentali della letteratura inglese. La sua opera, spezzando il conformismo di tanta poesia vittoriana, anticipa molti sviluppi della lirica del Novecento. Mediante accorgimenti espressivi e un lessico assai variato e concreto, egli tende a riprodurre l'essenza unica e inconfondibile del reale (= "inscape", termine nuovo da lui coniato). Il suo sguardo è tutto teso a scoprire in ogni cosa la freschezza sorgiva e la bellezza, che sono emanazione della vita divina, e, sebbene maturato al crogiuolo di una sofferenza profonda, non indugia su ciò che è stagnante e induce a credere che tutto sia destinato ad annientarsi. Considerato come un eccentrico dalla critica dell'età vittoriana ed edoardiana, solo dopo la lezione di Pound e di Eliot è stato pienamente riconosciuto nella sua originalità innovatrice. - Dono del prof. Marco Pennati
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-17-02069-5
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 821.8 - Poesia inglese 1837-1900
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 10109
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Hopkins, Gerard Manley
Papetti, Viola
Spadaro, Antonio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1691/2008 BI 17 / IN 22 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna