La figura di Alcesti tra antichi e moderni - Tomo 2.
s.l. : Simone per la Scuola, 2003
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione |
La figura di Alcesti tra antichi e moderni - Tomo 2. / Giuseppe Ferraro. - s.l. : Simone per la Scuola, 2003. - 207 p. p. - ( |
Note |
Alcesti, ovvero l'amore che giunge al sacrificio della vita: la fortuna letteraria di questa figura dall'archetipo euripideo a Platone, all'anonima versione latina conservata nel "Codice di Barcellona", fino alle rielaborazioni novecentesche di Rilke e Savinio.I significati simbolico-religiosi custoditi in un mito straordinariamente composito: il motivo dello "scambio"; le nozze infere, con le quali il mondo antico celebrava il misterioso legame tra Eros e Thanatos; l'ideale della "bella morte" precoce, eternata dalla poesia; il miraggio del ritorno dall'aldilà. - Dono del prof. Sergio Monaco
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10538 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC2183/2012 | BI 55 / 154 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |