L' itinerario della mente in Dio
Brescia : La Scuola, 1995 c
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L' itinerario della mente in Dio / di Bonaventura da Bagnoregio, v. Bonaventura da Bagnorea santo ; traduzione, introduzione e note di Giovanni Zuanazzi. - Brescia : La Scuola, 1995 c. - 139 p. p. - (<Il >pensiero filosofico. Classici della filosofia commentati) |
Note |
Itinerarium mentis in Deum. - Lo scritto più celebre di San Bonaventura offre un compendio pressoché completo del suo pensiero e rappresenta una delle massime espressioni dell'agostinismo medievale, approfondito alla luce dell'esperienza di S. Francesco [San Bonaventura fu ministro generale dell'ordine dei frati minori].L'itinerario muove dallo studio della presenza di Dio nelle realtà fisiche, passa poi all'esame delle facoltà interiori del soggetto conoscente (memoria, intelletto, volontà), si innalza alla contemplazione dei nomi propri di Dio (l'Essere e il Bene), per predisporre infine l'anima del credente all'estatico rapimento in Dio
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9265 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC831/2005 | BI III / 26 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |