Kundera, Milan

L' immortalità

Milano : Adelphi, 1993
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione L' immortalità/ Milan Kundera. - Milano : Adelphi, 1993. - 366 p. - (Adelphi ; 47)
Note
Nesmrtlnost - Traduz. italiana di Alessandra Mura. - Il tema centrale dell'opera è il desiderio che l'essere umano ha di risultare immortale; intendendo per immortalità il rimanere vivo nei ricordi delle persone per lungo tempo, anche per l'eternità. Kundera ha l’arte di dire nel modo più limpido le cose che è più difficile dire a se stessi. E in questo romanzo ha teso all’estremo questa sua capacità. A partire dal semplice gesto di un braccio, da cui vediamo nascere – quasi davanti ai nostri occhi – un memorabile personaggio femminile, sino a figure di «grandi uomini» come Goethe e Hemingway, colte nel proprio imbarazzo di fronte al loro ruolo di «immortali», una tessitura musicale finissima di temi e di caratteri ci avvolge in queste pagine, che procedono per sorprese magistralmente scandite, al punto di introdurre uno dei personaggi più importanti proprio quando la narrazione si avvia alla fine. Se l’arte del romanzo ha oggi ancora una voce, è quella che ci parla e ci trascina dietro di sé in questo libro. L’immortalità è uscito per la prima volta in Francia nel 1990.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-459-0971-9
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 891.8 - Letterature indoeuropee orientali; altre letterature slave
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 8793
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Kundera, Milan
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC675/2004 BI 16 B / 200 b Ammesso al prestito A scaffale Nessuna