L' eclissi di Dio ; Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia
Milano : Oscar Mondadori, 2000
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L' eclissi di Dio ; Considerazioni sul rapporto tra religione e filosofia / di Martin Buber ; introduzione di Sergio Quinzio ; traduzione di Ursula Schnabel. - 3. rist. - Milano : Oscar Mondadori, 2000. - 130 p. p. - (Oscar saggi ; 154. Filosofia) |
Note |
Gottesfinsternis. - Questo volume raccoglie una serie di testi scritti dal filosofo tedesco di origine ebraica attorno al 1950, dai quali emerge la concezione dell'"eclissi di Dio" che egli avanza quasi in risposta alla "morte di Dio" di Nietszche. Dio è scomparso dall'orizzonte dell'uomo contemporaneo da quando la filosofia moderna ha cominciato a concepirlo in modo impersonale, quasi come un oggetto fra gli oggetti che la mente dell'uomo definisce a proprio piacimento, in modo distaccato. Da Cartesio in poi, l'uomo è concepito come soggetto e oggetto di se stesso e si preclude in tal modo un incontro "sperimentabile" con l'Altro, con Dio, il quale tuttavia continua a permanere, sia pur nascosto da questa errata impostazione dell'uomo
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9279 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC813/2005 | BI IV / 106 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |