L' archeologia del sapere ; Una metodologia per la storia della cultura
Milano : Corriere della Sera, 2022
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | L' archeologia del sapere ; Una metodologia per la storia della cultura / Michel Foucault. - Milano : Corriere della Sera, 2022. - 277 p. p. - (Filosofi del Novecento - A cura di Carlo Sini ; 7) |
Note |
L' archéologie du savoir - Traduz. italiana di Giovanni Bogliolo. - Guida alla lettura / Paolo Beretta. Intellettuale brillante e poliedrico, Foucault è uno dei grandi pensatori del XX secolo. La sue riflessioni su potere, sorveglianza, reclusione ed esclusione hanno smascherato il volto impresentabile dei sistemi di dominio culturale e politico dell'Occidente, indagando i meccanismi che regolano la formazione del sapere e il loro rapporto con le strutture - economiche, sociali , culturali - della società. Con questo saggio, pubblicato nel 1969, egli mette a fuoco una metodologia "archeologica" della storia della cultura: non la riscoperta di fatti dimenticati ma lo studio dei fatti storici nella loro singolarità e discontinuità, al di fuori di un'idea fittizia di tradizione e progresso. [Dal retro di copertina]. - Dono del prof. Marco Pennati
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11608 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.3139/2022 | BI IV / FS 11 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |