Grass, Gunter^cPremio Nobel per la letteratura 1999

Il tamburo di latta

Milano : RCS Quotidiani S.p.A., 2007
Copertina  Il tamburo di latta
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Il tamburo di latta/ Günter Grass. - Milano : RCS Quotidiani S.p.A., 2007. - 679 p. p. - (Nobel della letteratura ; 12)
Note
Die Blechtrommel - Traduz. italiana di Lia Secci. Edizione riveduta da Vittoria Ruberl. - Edizione speciale per il Corriere della Sera su licenza di Giangiacomo Feltrinelli Editore. - Il protagonista, Oskar Matzerath, è nano e deforme, ma dotato di un'intelligenza superiore che sfocia nella paranoia. Finito in manicomio sui trent'anni, egli, accompagnandosi con un tamburo di latta, ripercorre le tappe della propria terribile esistenza e della storia tedesca nella prima metà del Novecento. Nano quasi per scelta, essendosi rifiutato di crescere per odio verso il padre e per la ripugnanza che prova nei confronti del mondo che lo circonda, egli dapprima si oppone poi aderisce al nazismo. Solo col crollo del regime e con la fine della guerra, Oskar abbandonerà il suo atteggiamento di ribellione, accettando di crescere, e diventerà un famoso compositore di musica per tamburo. - Vol. rilegato con sovraccoperta. Dono dell'alunna Giulia Colombo, classe 2.G
Collezione
Numeri
  • ISSN: 1129-08500
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 833.91 - Narrativa tedesca sec. 20.
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 10169
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Grass, Gunter^cPremio Nobel per la letteratura 1999
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1762/2008 BI 17 / TE 13 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna