Il liberalismo ; autori, temi, prospettive
Milano : Einaudi scuola, 2005
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il liberalismo ; autori, temi, prospettive / Postfazione di Dario Antiseri ; a cura di D. De Renzis, v. Donato De Renzis e S. Tassinari, v. Simonetta Tassinari. - 3. rist. - Milano : Einaudi scuola, 2005. - XLVI, 240 p. p. - (<I >libri da leggere. Saggistica) |
Note |
La libertà di stampa e di pensiero e l'abolizione del protezionismo commerciale; l'economia di mercato e le regole democratiche; il giusnaturalismo e il contrattualismo...Dalla tarda età moderna a oggi, il sistema di valori che chiamiamo "liberalismo" ha raccolto in sé idee anche molto lontane fra loro che di certo hanno influenzato la storia del mondo occidentale e ancora indirizzano il nostro presente. Ecco perché è utile ripercorrere le origini, le tendenze e gli attuali orientamenti del liberalismo attraverso i brani di trentatré autori, dai padri pensatori della dottrina (come Locke, Spinoza, Montesqieu) ai liberali ottocenteschi (Kant, Mill, Spencer), fino ai più recenti esponenti di queste linee di pensiero (Popper, Rewls, Singer); senza trascurare i particolari risvolti assunti dalla corrente nel nostro Paese (da Beccaria a Croce, Sturzo, Einaudi, fino a Bobbio)
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9579 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1060/2006 | LS / 42 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |