Il destino di Frankenstein ; Tra mito letterario e utopie scientifiche
Milano : Ancora Editrice, 2015
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il destino di Frankenstein ; Tra mito letterario e utopie scientifiche / Paolo Gulisano, Annunziata Antonazzo ; prefazione di Saverio Simonelli. - Milano : Ancora Editrice, 2015. - 166 p. p. - (Maestri di frontiera) |
Note |
Mary Godwin Shelley visse in un periodo di grandi rivolgimenti, storici, sociali e soprattutto scientifici. Un periodo dove già iniziava un dibattito etico derivato dalla nuove straordinarie scoperte che avevano suscitato molte domande sui confini tra la vita e la morte e il potere su di essi degli scienziati. Mary, allora una ragazza non ancora ventenne, scelse di raccontare questi dubbi e queste angosce in un romanzo che sarebbe diventato il capostipite del genere fantastico-gotico, nonché della narrativa di fantascienza. A duecento anni dalla pubblicazione, il romanzo della Shelley continua a interpellare le coscienze, ad affascinare i lettori, a ispirare il cinema, la musica, la letteratura. - Dono del prof. Marco Pennati
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 11402 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2914/2021 | BIII 17 / IN 50 ter | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |