Il compagno dell'anima ; I Greci e il sogno
Milano : Raffaello Cortina Editore, 2013
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il compagno dell'anima ; I Greci e il sogno/ Giulio Guidorizzi. - Milano : Raffaello Cortina Editore, 2013. - 253 p. p. - (Scienza e idee- Collana diretta da Giulio Giorello) |
Note |
Alle origini della cultura occidentale, i Greci svilupparono una vera e propria cultura del sogno. Per loro la vita notturna non era marginale e poco significativa, ma un messaggio capace di di proiettarsi sulla vita cosciente; ai sogni si chiedevano indicazioni su scelte da compiere, oracoli, persino miracolose guarigioni. Questo libro parla delle differenti funzioni dei sogni nella civiltà greca, sino alla tarda antichità: dai sogni di Omero a quelli che progressivamente vennero studiati da filosofi, scienziati, poeti. Con Platone il sogno diventa ormai quello che sarà in seguito: l'inseparabile compagno dell'anima che lo genera, il prodotto della sua parte più segreta
|
Collezione | |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 10597 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.2325/2013 | BI 55 / 64 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |