Il capolavoro sconosciuto ; Pierre Grassou
[Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2002
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il capolavoro sconosciuto ; Pierre Grassou/ di Honore' de Balzac ; a cura di Giovanni Greco e Davide Monda. - 2. ed. - [Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2002. - 213 p. p. : ill., 5 fig. bn f.t. - (BUR Classici ; L1411) |
Note |
Le chef-d'oeuvre inconnu; Pierre Grassou. - In cop. e nel front.: Testo francese a fronte. - Entrambi i racconti hanno come cuore il tema della produzione artistica. Nel primo, di grande densità e complessità "filosofica", il protagonista, l'anziano pittore Frenhofer, genio travagliato, riesce finalmente a completare il suo capolavoro che, però, quando viene visto dal giovane e sconosciuto Poussin e dall'affermato Porbus, non viene compreso ed apprezzato, risultando -diremmo oggi - "astratto" e "informale". Il racconto, dunque, divenuto una sorta di mito letterario, rappresenta il dramma del genio incompreso che cerca una perfezione artistica e umana, la quale non consiste nella semplice "copiatura", seppur tecnicamente abilissima, della realtà, bensì nell'esprimere l'anima degli esseri. Nel secondo racconto, invece, il tema della creazione artistica viene ripreso in chiave di commedia sarcastica: Pierre Grassou, pittore privo di vero talento ma dotato di metodica caparbietà, mediante l'assiduo e indefesso esercizio riesce ad affinare la propria tecnica e a raggiungere ugualmente il successo sia presso la famiglia reale sia presso la grassa borghesia di intenditori improvvisati e mecenati acritici. Egli, pertanto, una sorta di anti-Frenhofer, partendo da una consapevole mediocrità, riesce a raggiungere il suo ideale borghese di benessere e felicità, senza porsi particolari problemi di autenticità
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9915 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1497/2008 | BI 17 / F 1 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |