I nostri antenati ; Il visconte dimezzato ; Il barone rampante ; Il cavaliere inesistente
Milano : Oscar Mondadori, 2002
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I nostri antenati ; Il visconte dimezzato ; Il barone rampante ; Il cavaliere inesistente/ Italo Calvino. - 10. rist. - Milano : Oscar Mondadori, 2002. - 421 p. p. - (Grandi classici ; 66) |
Note |
1. Si narra di Medardo di Terralba, che una palla di cannone ha diviso in due metà, una buona e una cattiva; alla fine esse vengono ricongiunte, lasciando nel cavaliere un misto di bene e di male. 2. La storia, ambientata nel secolo 18., di Cosimo di Rondò che, per sfuggire ai suoi repressivi educatori, sale su un albero, deciso a non mettere più piede a terra: vi passa il tempo leggendo e ricevendo la visita dei più svariati personaggi. Dal suo albero, quando vuole, passa ad altri di vario genere, come quello di una nave o quello della libertà piantato dai francesi. 3. Storia di Agilulfo, valoroso cavaliere di Carlo Magno senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Attraverso molte peripezie ritrova Sofronia, da lui salvata in precedenza, ma, credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire per sempre, cedendo l'armatura a un giovane compagno d'armi
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 7487 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC340/2003 | BIII 12 / N 24 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |