Gli affari del signor Giulio Cesare
Milano : Einaudi scuola, 1995
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gli affari del signor Giulio Cesare/ di Bertolt Brecht ; a cura di Paolo Demolli e Fabio Rossi. - Milano : Einaudi scuola, 1995. - XII, 233 p. p. - (libri da leggere. Letteratura) |
Note |
Die Geschäfte des Herrn Julius Caesar - Traduz. italiana di Lorenzo Bassi. - Attraverso le immagini fosche del declino di Roma repubblicana, segnata dal marasma sociale e dalle congiure, l'A. evoca in questo libro singolare, nella chiave di lettura ideologica che gli è propria, un arroventato clima politico che può richiamare alla mente l'oggi e i suoi conflitti. Il romanzo - che Brecht ha immaginato come il diario personale di Raro, segretario di Cesare - ci svela i meccanismi (spesso meschini) della storia, ma anche la sua grandiosa drammaticità. - Dono della prof.ssa Paola Sesino
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9867 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1458/2007 | BI 16 B / 93 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |