Hyppolite, Jean

Genesi e struttura della "Fenomenologia dello Spirito" di Hegel

Milano : Bompiani, 2005
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Genesi e struttura della "Fenomenologia dello Spirito" di Hegel / di Jean Hyppolite ; introduzione e bibliografia di Vincenzo Cicero ; traduzione di Gian Antonio De Toni. - Milano : Bompiani, 2005. - XXXIV, 783 p. p. - (pensiero occidentale)
Note
Genèse et Structure de la "Phénoménologie de l'Esprit" de Hegel. - Nota sul retro della copertina: "Non si dà più alcuna trascendenza fuori del divenire storico. Tutta la Fenomenologia appare come uno sforzo eroico per ridurre la trascendenza 'verticale' a una trascendenza 'orizzontale'" [J. Hyppolite]. L'A. si propone di fare dell'opera di Hegel una parafrasi obiettiva, capoverso per capoverso, per renderne più comprensibili tanto i particolari quanto l'insieme; il suo commento, che fa seguito alla traduzione, il più possibile letterale e comprensibile, da lui compiuta negli anni Trenta, mette in rilievo la straordinaria ricchezza di ciascuno dei fenomeni analizzati dialetticamente da Hegel. - Volume rilegato con sovraccoperta
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-452-3421-5
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 141 - Idealismo e sistemi affini
  • 193 - Filosofia tedesca moderna
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 9980
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Hyppolite, Jean
Cicero, Vincenzo
De Toni, Gian Antonio
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1531/2008 BI IV / 65 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna