Gastronomia del Rinascimento
Torino : UTET, 1973
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Gastronomia del Rinascimento / a cura di Luigi Firpo. - Torino : UTET, 1973. - 183 p. p. : ill., facs., tav. col. f.t. |
Note |
In cop.: Strenna UTET 1974. - Introduzione /di L. Firpo. Il volume raccoglie scritti dell'epoca, e precisamente: 1.Dall'"Opera" o "Epulario" [1570] di Bartolomeo Scappi, cuoco di papa Pio 5. [ricette, liste di pranzi ecc.]; 2.Dal "Ragionamento sopra l'officio del trinciante" [1581] di Vincenzo Cervio, trinciante del card. Farnese; 3."Brieve racconto di tutte le radici, di tutte l'erbe e di tutti i frutti che crudi o cotti in Italia si mangiano" [1614], di Giacomo Castelvetro. Segue bibliografia di testi dietetici e gastronomia del Rinascimento. - Vol. rilegato in custodia
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
PRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6177 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC163/2002 | BI 7 / 124 bis | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |