Avicebron i.e.Shelomon Ibn Gabirol

Fonte della vita ; Testo latino a fronte

Milano : Bompiani, 2007
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Fonte della vita ; Testo latino a fronte / Avicebron i.e.Shelomon Ibn Gabirol ; a cura di Marienza Benedetto ; prefazione di Pasquale Porro. - Milano : Bompiani, 2007. - VII, 713 p. p. - (pensiero occidentale)
Note
Liber fontis vitae. - Nato a Malaga, Avicebron (Shelomon Ibn Gabirol, ca.1021-1058), è certamente una delle figure più originali e, forse proprio per questa ragione, più controverse dell'intera filosofia ebraica medievale. L'ambivalenza del suo sapere - sempre oscillante fra la tradizione religiosa ebraica e la cultura filosofica greca - giustifica il fascino che egli esercitò alternativamente nel mondo ebraico come poeta e in quello latino cristiano come pensatore. L'opera, considerata il suo capolavoro, costituisce non solo la testimonianza più importante delle vicende della tradizione neoplatonica in ambito ebraico, ma anche un punto d'accesso privilegiato ad alcuni sviluppi essenziali del pensiero occidentale, in particolare della Scolastica, che qui hanno le loro radici, quali: il ruolo della Voontà di Dio e la dottrina dell'ilemorfismo universale.. - Vol. rilegato con sovraccoperta. Dono del sig. Filippo Lombardi
Collezione
Numeri
  • ISBN: 978-88-452-5993-7
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 189 - Filosofia occidentale medievale
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
GPU
Paese
Lingua
ID scheda 10913
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Avicebron i.e.Shelomon Ibn Gabirol
Benedetto, Marienza
Porro, Pasquale
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.2682/2017 BI 5 / L 3 bis Ammesso al prestito A scaffale Nessuna