Elegie duinesi
[Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Elegie duinesi / di Rainer Maria Rilke ; introduzione, traduzione e e commento di Franco Rella. - 5. rist. - [Milano] : Biblioteca Universale Rizzoli, 2001. - 141 p. p. : 1 ritr. - (BUR Poesia ; L 974) |
Note |
Duineser Elegien. - In cop. e nel front.; testo tedesco a fronte. - Le "Elegie duinesi", uno dei vertici assoluti della poesia del Novecento, costituiscono un viaggio nell'orrore delle città informi, in un mondo che ha perduto il suo senso, abitato ormai da uomini senza identità. Ma il poeta non si ferma al lamento elegiaco, bensì addita una via di salvezza: essa passa innanzitutto dal riconoscere la propria fragilità umana come valore che va sostituito alla menzogna della "volontà di potenza" che ha sempre corrotto il pensiero occidentale. La consapevolezza della fragilità (e quindi l'accettazione della condizione mortale) permette all'uomo di riscattare anche le cose della terra, a lui accomunate proprio dalla caducità, perchè ora egli le può nominare con verità e salvare dall'oblìo in un irrinunciabile "spazio interiore"
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 8734 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC577/2004 | BI 17 / TE 40 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |