Rilke, Rainer Maria

Elegie duinesi ; Sonetti a Orfeo

Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2005
Copertina  Elegie duinesi ; Sonetti a Orfeo
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Elegie duinesi ; Sonetti a Orfeo/ Rainer Maria Rilke. - Novara : Istituto Geografico De Agostini, 2005. - 275 p. p. : 1 ritr. bn ; Volume in miniatura rilegato, cm 8,5 x 6,5. - (Tesori della Poesia in Miniatura)
Note
Duineser Elegien; Aus den Sonetten an Orpheus - Testo originale con traduz. italiana a fronte a cura di Pietro De Nicola, Leone Traverso e Raffaello Prati. - Le "Elegie duinesi", uno dei vertici assoluti della poesia del Novecento, costituiscono un viaggio nell'orrore delle città informi, in un mondo che ha perduto il suo senso, abitato ormai da uomini senza identità. Ma il poeta non si ferma al lamento elegiaco, bensì addita una via di salvezza: essa passa innanzitutto dal riconoscere la propria fragilità umana come valore che va sostituito alla menzogna della "volontà di potenza" che ha sempre corrotto il pensiero occidentale. La consapevolezza della fragilità (e quindi l'accettazione della condizione mortale) permette all'uomo di riscattare anche le cose della terra, a lui accomunate proprio dalla caducità, perchè ora egli le può nominare con verità e salvare dall'oblìo in un irrinunciabile "spazio interiore". - Dono del prof. Sergio Monaco
Collezione
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 831.91 - Poesia tedesca sec. 20.
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 10208
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Rilke, Rainer Maria
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1797/2009 BI 21 / MINI 8 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna