Diana e la Tuda ; Sagra del Signore della Nave
Milano : A. Mondadori, 1971
Abstract/Sommario:
1. Nella commedia Diana e la Tuda, Pirandello tratta il tema del rapporto fra opera d'arte, modella e artista. L'autore scrisse questo lavoro tra il 1925 e il 1926, dedicandola a Marta Abba, giovane attrice protagonista della sua compagnia del Teatro d'Arte. 2. La sagra del signore della nave è l’atto unico che Pirandello ricava da una sua novella. La commedia al limite della blasfemia fa un paragone, posto con sfumature tragico – ironiche, tra il sacrificio di Cristo e lo scannamento ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Diana e la Tuda ; Sagra del Signore della Nave/ Luigi Pirandello ; con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi, un'introduzione e una bibliografia a cura di Corrado Simioni. - Milano : A. Mondadori, 1971. - LIV, 137 p. ; 19 cm. - (Oscar. L ; 56) |
Note |
Fondo Buia
|
Titolo uniforme | |
Collezione |
|
Altri legami |
|
Autori |
|
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 12463 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | BC.3376/2024 | LM 852.9 PIR | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |