Pasolini, Pier Paolo

Canzoniere italiano

Milano : Garzanti, 2006
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Canzoniere italiano / a cura di Pier Paolo Pasolini. - 2. ed. - Milano : Garzanti, 2006. - 607 p. p. - (<Gli >elefanti. Poesia)
Note
Pasolini raccolse in questa monumentale antologia, pubblicata per la prima volta nel 1955, le espressioni più belle e curiose di una poesia popolare ricca e varia come quella italiana. Di regione in regione, attraverso quasi 800 testi di vario genere e struttura, si passa dai canti narrativi piemontesi alle "biojghe" romagnole, dalle "vilote" venete e friulane ai rispetti toscani, dalle "canzune" abruzzesi ai canti funebri calabresi, dai "mutos" sardi agli stornelli, agli strambotti, alle ninne nanne, fino ai canti popolari delle due guerre e alle canzoni fasciste e partigiane. Il Canzoniere italiano rappresenta - grazie anche all'ampia introduzione dello stesso Pasolini - una tappa fondamentale nella riscoperta della poesia popolare; e offre un ritratto vivissimo, poetico e critico, degli italiani e delle loro radici regionali.
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-11-67907-9
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 398.20945 - Letteratura popolare dell'Italia
  • 851.08 - Poesia italiana; antologie
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
GPU
Paese
Lingua
ID scheda 10699
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pasolini, Pier Paolo
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi BC.2502/2014 BIII 12 / P 26 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna