Antigone ; Variazioni sul mito
Venezia : Marsilio, 2008
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Antigone ; Variazioni sul mito/ di Sofocle v. Sophocles, Anouilh v. Jean Anouilh, Brecht v. Bertolt Brecht ; a cura di Maria Grazia Ciani. - 7. ed. - Venezia : Marsilio, 2008. - 186 p. p. - (Tascabili. Grandi classici) |
Note |
Antigóne - Traduz. dal greco di Maria Grazia Ciani; Antigone - Traduz. dal francese di Andrea Rodighiero; Antigone - Traduz. dal tedesco di Mario Carpitella. - Da quando Sofocle ha messo in scena la figlia di Edipo nel suo confronto epocale con il re di Tebe Creonte, Antigone è stata elevata a modello della ribellione individuale contro la sopraffazione dello Stato e raramente, nel corso della sua storia post-sofoclea, ha potuto abbandonare questo ruolo. Nei testi esemplari di Sofocle, Anouilh e Brecht rivive un mito che attraversa più di due millenni e la cui presenza nella storia della civiltà occidentale non può considerarsi conclusa
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9631 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC1128/2006 | BI 55 / 141 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |