Amleto ed Edipo ; seguito da "Amleto e Freud"
Milano : Edizioni il Formichiere, 1975
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Amleto ed Edipo ; seguito da "Amleto e Freud"/ di Ernest Jones ; a cura di Paolo Caruso. - Milano : Edizioni il Formichiere, 1975. - 200 p. p. - (Contraddizioni ; 8) |
Note |
Hamlet and Oedipus - Traduz. italiana di Maria Caruso De Vidovich; il saggio di Starobinski è tratto dal volume "L'occhio vivente" (Einaudi, Torino, 1975), traduzione di Giuseppe Guglielmi, dove compare con il titolo "Amleto e Edipo". - L'A. rilegge in chiave freudiana la tragedia scespiriana: se Edipo rappresenta il normale orientamento della libido infantile, Amleto diviene il prototipo dell'anomalìa, che consiste nel non uscire vittoriosi dalla fase edipica
|
Collezione |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione | |
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPUPRD |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 6221 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | 6823 | BI V / PS 36 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |