Euripides

Alcesti ; Variazioni sul mito

Venezia : Marsilio, 2006
Copie: 1
Prestiti: 0
Prenotazioni: 0
Campo Valore
Descrizione Alcesti ; Variazioni sul mito/ Euripide v. Euripides ; Wieland v. Christoph Martin Wieland ; Rilke v. Rainer Maria Rilke ; Yourcenar v. Marguerite Yourcenar ; Raboni v. Giovanni Raboni ; a cura di Maria Pia Pattoni. - Venezia : Marsilio, 2006. - 287 p. p. - (Tascabili. Grandi classici)
Note
Alkestis - Traduz. dal greco di Maria Grazia Ciani; Alkestis - Traduz. dal tedesco di Cesare Marelli; Alkestis - Traduz. dal tedesco di Maria Grazia Ciani; Le mystère d'Alceste - Traduz. dal francese di Luca Coppola e Giancarlo Prati; Alcesti o La recita dell'esilio. - Il mito della sposa che sceglie di morire al posto del marito proviene da un antichissimo motivo folclorico, diffuso dall'Europa settentrionale fino all'India. La tragedia di Euripide è la prima versione letteraria a noi nota della favola: nel passaggio al dramma, la vicenda mira a suscitare profonde riflessioni sull'amore coniugale e filiale e sul valore del sacrificio. Wieland, a sua volta, esalta il rapporto d'amore fra i due sposi, mentre la Yourcenar mette in luce le incomprensioni e i rancori che spesso accompagnano i sacrifici estremi. Rilke compendia la vicenda in un'unica, grandiosa scena di nozze. Raboni, infine, che colloca la storia nel tempo presente, conserva l'irrisolto dilemma del finale euripideo, in cui Alcesti ritorna, muta e sola con se stessa nel suo sacrificio
Collezione
Numeri
  • ISBN: 88-317-8579-6
Autori
Soggetto
Classificazione
  • 808.82 - Raccolte di testi di più letterature drammatiche
Thesauro
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Editore
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 9888
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Raboni, Giovanni
Rilke, Rainer Maria
Wieland, Christoph Martin
Yourcenar, Marguerite
Pattoni, Maria Pia
Tutte le copie
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Liceo Zucchi FC1488/2008 BI 55 / 140 Ammesso al prestito A scaffale Nessuna