A ritroso
Milano : BUR, 2004
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | A ritroso / di Joris-Karl Huysmans ; introduzione di Carlo Bo. - 5. ed. - Milano : BUR, 2004. - 249 p. p. - (<I >Classici Blu ; 42) |
Note |
A' rebours - Traduz. italiana di Ugo Dèttore. - In cop. citazione dal testo: "La stoffa, la carta, la porcellana, il metallo sembravano essere stati prestati dall'uomo alla natura per permetterle di creare i suoi mostri". - L'A., amico di Zola, abbandona il giovanile orientamento naturalistico per coltivare una sensibilità estetizzante che sposta i suoi interessi verso il gusto simbolista. Il presente romanzo, la sua opera più nota, pubblicata nel 1884, è considerato un modello del decadentismo europeo. Il protagonista Des Esseintes, ultimo discendente di una famiglia nobile, vive in una sorta di clausura volontaria, immerso in un'atmosfera esotica, popolata di sogni allucinati, alla quale poi è costretto a rinunciare da turbe psichiche
|
Collezione |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Thesauro | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
GPU |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 9298 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Liceo Zucchi | FC835/2005 | BI 17 / 92 | Ammesso al prestito | A scaffale | Nessuna |